

Cos’è la green economy e come funziona
Green economy: in che cosa differisce dallo sviluppo sostenibile
La differenza fra green economy e sviluppo sostenibile è rappresentata dal fatto che l’economia green non intende soltanto rendere le produzioni ecocompatibili. Infatti questo tipo di economia ha anche l’obiettivo di produrre business, di portare avanti un giro d’affari molto ampio, capace di fatturare e promuovere guadagni. Nello specifico in Italia i settori della green economy che fanno registrare maggiori successi sono quelli dell’energia e del recupero dei rifiuti. La green economy considera l’ambiente come investimento.
Green economy: un’economia sostenibile e solidale
La green economy è un’economia sostenibile e solidale. Con questo tipo di economia si cerca infatti di ridurre i consumi energetici e di intraprendere importanti strategie volte alla riduzione dell’inquinamento, non trascurando comunque la possibilità di ottenere l’efficienza energetica. La green economy può essere praticata sia dei privati che dalle istituzioni pubbliche. In ogni caso bisogna tenere in considerazione che lo scopo importante dell’economia green è quello di assicurare buone condizioni di lavoro per tutti. In questo senso si può considerare anche un’economia solidale, che punta al rispetto dell’ambiente proprio attraverso il rispetto delle persone. A questo proposito qualcuno ha affermato che la green economy salverà la povertà.




La transizione ad una green economy non consiste nel soffocare la crescita e la prosperità, ma nel riconnettersi alla vera ricchezza, nel reinvestire nel capitale naturale invece di sfruttarlo.




Illuminazione led in un comune italiano: Casalvecchio Siculo

Nuove agevolazioni fiscali per il risparmio energetico

Riqualificazione dell'illuminazione a Genova

L'illuminazione nell'era della green economy

Più fondi per il risparmio energetico nell'illuminazione pubblica

L'Europa per il risparmio energetico

Scegli il led per un Natale green

Piante e alberi che accendono i LED

Illuminazione pubblica e obiettivi climatici

Alleviare lo stress: luci e acquari

Le regole da seguire per l'illuminazione industriale a led

Faro a Led: novità per i porti italiani

Tariffe energia in aumento: come abbattere i costi

Le nuove sfide dell'illuminazione a led

Introduzione di un nuovo incentivo: IRES VERDE

Progetto GENIUS: riqualificazione energetica a Genova

Illuminazione esterna e bonus verde

Le nuove categorie di efficienza energetica

Unione Europea: lampade alogene al bando

Trasforma la tua vecchia lampada al neon!

Illuminazione del China World Trade Centre

Led per l'illuminazione pubblica

Valorizzare gli spazi esterni: illuminazione a LED

Perchè usare l'illuminazione a LED nel garage?

ILLUMINAZIONE LED ACQUARI

Illuminazione industriale: perché scegliere i LED

Tipologie di Led

I LED NELLA MEDICINA

Skyspace Lech

Confronto lampade led e lampade tradizionali
CONTATTI
INDIRIZZO
Via Valente, 62/I
16044 Cicagna, Genova (IT)
TELEFONO
+39 0185 929848
+39 0185 971284
info@flexsolight.it
a.fancello@flexsolight.it